Gianni Magnolia
Fragile
Rosita Missoni
Rosita Missoni
Cantina Kaltern
Panchina Varese

Gianni Magnolia

Sono da sempre affascinato dalle straordinarie capacità dell’essere umano di realizzare opere d’arte e di ingegno: oltre al disegno sono state creatività e inventiva in genere a suscitare il mio interesse. Così, nel corso degli anni mi sono appassionato a tante cose, anche molto differenti tra loro.

Nel 1997 mi sono laureato in architettura presso l’Università degli Studi di Genova. Finiti gli studi ho rifiutato proposte di lavoro che mi avrebbero portato lontano da Sanremo, e dalla Liguria, i luoghi dove sono cresciuto e in cui ho deciso di vivere. Per diversi anni ho svolto l’attività di architetto occupandomi anche, e con interesse crescente, di progettazione d’interni e di allestimento di spazi residenziali. Nel 2010 ho chiuso il mio studio professionale per dedicarmi completamente alla consulenza e alla vendita di arredamento d’interni. Da allora mi occupo esclusivamente della parte di attività professionale che più mi ha affascinato e dello sviluppo di progetti creativi personali.

Da bambino ho disegnato con matite, penne e pennarelli pasticciando fogli bianchi e ritagli di giornale. Da ragazzo ho frequentato l’Accademia Balbo di Bordighera utilizzando matite, pastelli e colori acrilici. Presso l’Università degli Studi di Genova ho disegnato su fogli lucidi tracciando linee con la china dei rapidograph. Solo dal 1998, spinto da necessità professionali, ho iniziato a disegnare con il computer e da allora mi sono dedicato con entusiasmo crescente allo studio della grafica digitale.

Nel 2024 presento Ecoalgobit il mio alter ego che nasce dalla volontà di definire uno stile personale e riconoscibile utilizzando software di disegno vettoriale.
Mi dedico allo studio delle curve di Bézier tramite l’elaborazione dei loro caratteristici parametri (curvatura, spessore, colore). Le linee non sono solo vettori con direzioni diverse ma possono assumere valori espressivi ed emozionali. Disegno figure essenziali composte da linee e forme minimali che si sovrappongono ad altri elementi grafici in un ricercato, precario, equilibrio compositivo tra semplicità (il togliere) e complessità (il mettere). La rappresentazione grafica del volto umano e del cuore si manifestano in una ricerca formale continua che tende alla semplificazione e alla geometrizzazione delle parti. Semplici linee con il loro andamento diventano segni, forme… significati.

Contest e mostre

2025
Esposizione “Arte Sospesa” Ceriana (IM)
Carta Grafica Urbana Contest Corinaldo (AN)
Esposizione “Sulle tracce del reale” Giardini Monet Bordighera (IM)
Fragile Biennale d’Arte INTArt Conegliano (TV)
Esposizione “D’imperfetta Bellezza” Off Gallery Museo Storico di Lecce (LE)
Contest “Frame the Fest”, Settimo Short Film Festival, Settimo Milanese (MI)
Esposizione “Pop Innocence” Ravenna Art Gallery (RA)
Esposizione “Persefone il Canto di Primavera” Galleria degli Artisti Milano (MI)
Esposizione “Cuore in mostra” Albenga (SV)
Esposizione “Aquae Emozioni fluide” Galata museo del Mare Genova

2024
Art Talent Fair (LU)
Expositiva Art (PV)
Malamegi Lab (RM)
Arte Laguna Prize (VE)
Selezione “Premio Arte” Cairo Editore (MI)
Biennale di Chianciano (SI)
Lumen Prize 2024 (UK)

Gianni Magnolia

I’ve always been fascinated by humanity’s extraordinary ability to create works of art and ingenuity: beyond drawing, it’s creativity and inventiveness in general that have piqued my interest. Over the years, this has led me to explore and become passionate about many different things.

In 1997, I graduated in Architecture from the University of Genoa. After completing my studies, I turned down several job offers that would have taken me far from Sanremo and Liguria—the places where I grew up and chose to live. For several years, I worked as an architect, with a growing interest in interior design and the arrangement of residential spaces. In 2010, I closed my professional studio to focus entirely on interior furnishing consultancy and sales. Since then, I have dedicated myself exclusively to the aspect of my profession that has always fascinated me the most, as well as to the development of personal creative projects.

As a child, I drew with pencils, pens, and markers, messing around with blank sheets of paper and newspaper clippings. As a teenager, I attended the Balbo Academy in Bordighera, using pencils, pastels, and acrylic paints. At the University of Genoa, I drew on tracing paper, tracing lines with rapidograph ink. In 1998, driven by professional needs, I began drawing on a computer, and since then, I have devoted myself with growing enthusiasm to the study of digital graphics.

In 2024, I introduced Ecoalgobit my alter ego, born from the desire to define a personal and recognizable style using vector drawing software.
I study Bézier curves by developing their characteristic parameters (curvature, thickness, color). Lines are not just vectors with different directions but can take on expressive and emotional values. I draw essential figures composed of minimal lines and shapes that overlap with other graphic elements in a refined, precarious, compositional balance between simplicity (removal) and complexity (insertion). The graphic representation of the human face and heart manifests itself in a continuous formal exploration that tends toward simplification and geometricization of the parts. Simple lines, with their movement, become signs, shapes… meanings.

Contests and Exhibitions

2025
Exhibition Arte Sospesa, Ceriana (IM)
Carta Grafica Urbana Contest, Corinaldo (AN)
Exhibition On the Trail of the Real, Monet Gardens, Bordighera (IM)
Fragile – INTArt Biennale, Conegliano (TV)
Exhibition Of Imperfect Beauty, Off Gallery – Historical Museum of Lecce (LE)
Frame the Fest Contest, Settimo Short Film Festival, Settimo Milanese (MI)
Exhibition Pop Innocence, Ravenna Art Gallery (RA)
Exhibition Persephone – The Song of Spring, Galleria degli Artisti, Milan (MI)
Exhibition Heart on Display, Albenga (SV)
Exhibition Aquae – Fluid Emotions, Galata Sea Museum, Genoa (GE)

2024
Art Talent Fair, Lucca (LU)
Expositiva Art, Pavia (PV)
Malamegi Lab, Rome (RM)
Arte Laguna Prize, Venice (VE)
Selected for Premio Arte, Cairo Editore, Milan (MI)
Chianciano Biennale, Siena (SI)
Lumen Prize 2024, UK